Il sistema Felsinea: eccellenza nella ristorazione collettiva in Italia | 04.11.2024
Il sistema Felsinea: eccellenza nella ristorazione collettiva in Italia
La ristorazione collettiva in Italia è un settore in continua evoluzione che gioca un ruolo fondamentale nella vita quotidiana di milioni di persone. L’azienda Felsinea, azienda tra i leader nel settore, rappresenta un esempio di eccellenza grazie al suo sistema innovativo e alle certificazioni di qualità che possiede. In questo articolo, esploreremo le origini della ristorazione collettiva in Italia, i principali tipi di ristorazione e, infine, il sistema Felsinea, evidenziando il suo impatto e le sue certificazioni.
Quando nasce la ristorazione collettiva in Italia
La ristorazione collettiva in Italia ha le sue radici all'inizio del XX secolo, con la crescente necessità di fornire pasti organizzati per gruppi di persone, inizialmente nelle scuole, negli ospedali e nelle caserme. Negli anni '60 e '70, con il boom economico e l'espansione dell'industria, il settore si è sviluppato ulteriormente per includere mense aziendali e universitarie. Secondo un rapporto della FIPE (Federazione Italiana Pubblici Esercizi), la ristorazione collettiva in Italia genera un fatturato di oltre 6 miliardi di euro all'anno, servendo circa 5 milioni di pasti al giorno.
Quali sono i tre principali tipi di ristorazione
La ristorazione si suddivide in tre principali categorie:
- Ristorazione scolastica: include le mense nelle scuole primarie e secondarie. Questo tipo di ristorazione è fondamentale per garantire ai bambini e ai ragazzi un’alimentazione equilibrata e di qualità durante l’orario scolastico.
- Ristorazione aziendale: comprende le mense e i servizi di catering per le aziende. Questo servizio è essenziale per migliorare il benessere dei dipendenti, offrendo loro pasti nutrienti e bilanciati.
- Ristorazione sanitaria: coinvolge ospedali, case di cura e altre strutture sanitarie. L'obiettivo principale è quello di fornire pasti adatti alle esigenze dietetiche specifiche dei pazienti, contribuendo al loro processo di recupero e mantenimento della salute.
Il sistema Felsinea
Felsinea è un'azienda di ristorazione collettiva che si distingue per la sua capacità di offrire ai suoi clienti soluzioni innovative e personalizzate. Il sistema Felsinea si fonda sulle esigenze del cliente e mette a disposizione di esso una vasta gamma di competenze che lo accompagnano attraverso tutte le fasi della realizzazione del progetto di ristorazione collettiva. Felsinea si distingue da sempre per il servizio di assistenza. In qualsiasi fase di ogni progetto, dall’inizio alla fine. Per avere maggiori informazioni sull’approccio di Felsinea clicca qui e visita la sezione del sito dedicata
Il gruppo e le certificazioni
Il gruppo Felsinea non solo è un leader nella ristorazione collettiva, ma vanta anche diverse certificazioni che attestano la qualità e la sicurezza dei suoi servizi. Tra le principali certificazioni ottenute ci sono:
- PAS 24000: Sistema di gestione sociale.
- ISO 26000 Principi etici: Guida alla responsabilità sociale.
- ISO 22000: Certificazione del sistema di gestione per la sicurezza alimentare.
Queste certificazioni dimostrano l'impegno di Felsinea nel garantire standard elevati in tutti gli aspetti del suo lavoro, dalla selezione degli ingredienti alla preparazione e distribuzione dei pasti (per consultare l’elenco completo delle certificazioni clicca qui).
In conclusione, Felsinea rappresenta un'eccellenza nel settore della ristorazione collettiva in Italia, grazie al suo sistema innovativo e alle rigorose certificazioni di qualità. La sua capacità di adattarsi alle esigenze dei clienti e il suo impegno per la sostenibilità ambientale la rendono un modello di riferimento per l'intero settore.